Chi siamo
Trasformarmiamo la complessità normativa in opportunità
La conformità normativa non è solo un obbligo, ma un’opportunità per costruire realtà più solide, trasparenti e competitive.
GRCteam affianca le organizzazioni in questo percorso, combinando consulenza specializzata e soluzioni IT innovative, utilizzate con etica e trasparenza, per integrare la compliance nei processi aziendali in modo efficiente e sostenibile.
Al centro del nostro approccio ci sono le persone: professionisti con background ed esperienze differenti, capaci di generare valore attraverso visioni complementari. Non ci limitiamo ad aiutare le aziende a ottenere certificazioni o a conformarsi nel minor tempo possibile, ma le guidiamo nel modellare i processi aziendali affinché la compliance diventi un vantaggio competitivo reale e duraturo.
Le normative non sono un limite, ma un punto di partenza per costruire sistemi di gestione e modelli organizzativi che resistano nel tempo, capaci di evolversi con il business: valorizziamo ogni potenzialità del nostro team per trasformare la complessità normativa in un motore di crescita e innovazione.
Compliance = Gestione del Rischio
Il metodo che fa la differenza
IMpact nasce per ridefinire il concetto di compliance, trasformandolo in un processo strategico capace di generare valore concreto per le organizzazioni.
Abbiamo sviluppato una metodologia avanzata che supera la semplice adozione di standard e normative: non si tratta solo di rispettare le regole, ma di modellare i processi aziendali per renderli sostenibili, scalabili e pronti a evolversi con il business.
IMpact è più di un metodo: è una nuova prospettiva sulla conformità normativa, progettata per durare nel tempo.
La collaborazione con IMteam
Dalla consulenza all'azione
Non ci limitiamo a fornire consulenza normativa: grazie alla sinergia con il gruppo IMteam, trasformiamo le linee guida di compliance in soluzioni operative e tecnologiche:
- Un ecosistema di competenze: lavoriamo a stretto contatto con esperti di cybersecurity e sistemistica per garantire l’applicazione concreta delle normative.
- Dalla teoria alla pratica: non solo adeguamento normativo, ma implementazione di soluzioni IT che rafforzano la sicurezza e l’efficienza aziendale.
GRCteam: il tuo GPS in un mare di norme
GRCteam è il tuo GPS per navigare nel mare della complessità normativa grazie a un approccio di Risk Analysis unico sviluppato in 30 anni di consulenza specializzata in ambito Legal&IT.
L’approccio di analisi del rischio è fondamentale per costruire un sistema integrato realmente efficace, che consenta alla tua organizzazione di generare valore aggiunto nel medio periodo.

Politica del sistema di gestione integrato
Il Gruppo IMTEAM è composto dalle seguenti aziende: la capogruppo Team Quality S.r.l., Yamme S.r.l., Siatec S.r.l. e GRC Team S.r.l.
Le aziende del Gruppo IMTEAM sono società supportate da una forte motivazione professionale nello svolgere le proprie attività e si pongono come obiettivo fondamentale la creazione di valore per l’organizzazione e per le parti interessate, per una migliore soddisfazione del cliente e nel rispetto dei propri obblighi di conformità.
La Direzione ritiene strategica la scelta di attuare un Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e per la Sicurezza delle Informazioni definito secondo regole e criteri previsti dalle “Best Practice”, dagli standard internazionali di riferimento (ISO 9001, ISO IEC 27001, ISO IEC 27017 e ISO IEC 27018) e dalla normativa cogente (Reg. UE 2016/679 – GDPR).
La Direzione considera infatti la sicurezza delle informazioni, compresi i dati personali, un fattore irrinunciabile per la protezione del proprio patrimonio informativo e un fattore di valenza strategica trasformabile in vantaggio competitivo nell’ambito dell’erogazione dei servizi offerti. L’obiettivo è di garantire un adeguato livello di sicurezza dei dati e delle informazioni di business e personali, in termini di Riservatezza, Integrità e Disponibilità, nell’ambito delle attività di progettazione, sviluppo ed erogazione di servizi cloud per enti pubblici e privati.
Il Sistema di Gestione Integrato regolamenta le attività organizzative e tecniche applicate all’intero sistema aziendale in modo sistematico, pianificato, documentato e teso al soddisfacimento dei requisiti specificati, alla gestione dei rischi aziendali e al miglioramento continuo, in accordo con il contesto in cui opera l’azienda e alle aspettative delle parti interessate.
La professionalità e la continua tendenza al miglioramento sono i punti di forza dell’attività delle aziende del Gruppo IMTEAM. Considerata la continua evoluzione del mercato, essere scelti ed apprezzati significa distinguersi per efficienza, qualità, prestazioni.
Per il periodo di riferimento, gli obiettivi del Sistema di Gestione Integrato sono individuabili nel documento MO-6.1-01.
Il Gruppo IMTEAM ha individuato fattori interni ed esterni per il raggiungimento dei suoi obiettivi strategici e dei risultati attesi dal Sistema di Gestione Integrato, utilizzati anche per l’analisi dei rischi. Con l’adozione di un approccio orientato alla gestione del rischio si propone di mettere in atto le adeguate azioni per affrontare sia i rischi potenziali che le opportunità per ogni obiettivo e processo aziendale identificato nel Sistema.
Un approccio che miri al miglioramento delle prestazioni di tutte le funzioni aziendali nel rispetto del patrimonio informativo produrrà una maggiore efficienza e flessibilità e migliorerà l’immagine ed i risultati economici dell’impresa.
Il Gruppo IMTEAM si impegna ad assumere un ruolo attivo nella promozione di tutte le attività che hanno influenza sulla Qualità, sulla Sicurezza delle Informazioni e sulla protezione dei dati personali, attraverso:
- la diffusione e conoscenza, a tutti i livelli, dei concetti espressi nel presente documento;
- la disponibilità piena di mezzi e risorse necessarie all’istruzione ed al mantenimento di tale Sistema Integrato;
- la diffusione delle istruzioni per un corretto trattamento delle informazioni di business e dei dati personali;
- la diffusione delle istruzioni per una corretta gestione di eventuali incidenti di sicurezza, di anomalie o di possibili minacce;
- la predisposizione di un piano di monitoraggio degli obiettivi.
La politica Integrata viene rivalutata in occasione del Riesame del Sistema da parte della Direzione al fine di adeguarla ad eventuali mutate condizioni di carattere normativo, tecnologico, organizzativo, economico, sociale.
Villa D’Almè, 23/06/2023
