Compliance Normativa

Consulenza specializzata per le conformità normativa

La compliance normativa è l’insieme di regole e procedure che le organizzazioni devono seguire per rispettare leggi e standard del settore in cui operano. Garantisce etica aziendale, trasparenza e riduce i rischi legali e finanziari.

Grazie al metodo IMpact gestiamo tutti i requisiti richiesti, permettendoti di concentrarti sul tuo business: ti aiutiamo a raggiungere e mantenere la conformità normativa.

Norme Obbligatorie

Regole e requisiti legalmente vincolanti che le organizzazioni devono seguire per garantire la conformità normativa.

Norme Volontarie

Linee guida e standard per migliorare le pratiche e dimostrare l'impegno verso la responsabilità sociale e ambientale.

Ti serve una mappa digitale per orientarti e superare le difficoltà che le norme presentano?

Scopri KEYMAP, la piattaforma in cloud per la gestione integrata delle tue norme obbligatorie e volontarie.

Perchè scegliere GRCteam

I nostri esperti combinano esperienze multi-settoriali e conoscenze trasversali (Legal, IT, Sistemi di Gestione), ottimizzando la gestione del progetto, ampliando le competenze e applicando logiche da valutatore di terza parte.

L’approccio multinorma coordina i sistemi di gestione, unificando e semplificando la documentazione, eliminando ridondanze e rendendo il sistema più chiaro, leggero e fruibile grazie a policy e procedure integrate.

In 30 anni di esperienza e con la collaborazione di esperti del calcolo del rischio, abbiamo sviluppato un processo di Risk Analysis che non imponesse uno schema di calcolo rigido, quanto piuttosto a un processo di calcolo con formule, analisi e grafici in grado di adattarsi in modo flessibile alla realtà esaminata.

GRCteam-tangram-multidisciplianarietà
GRCteam: guida in un mare di norme - lo strumento

Lo strumento per navigare attraverso le difficoltà

Un Sistema di Gestione ben strutturato è una sorta di navigatore, il GPS per la tua organizzazione. Nessuno ci vieta di navigare a vista, lasciarsi trasportare dalla corrente, dispiegare una vecchia cartina nautica.

Ma, se vogliamo la certezza d’individuare la rotta più efficiente, aggiornata in tempo reale su informazioni verificate, la soluzione più efficace è affidarsi al GPS.

Individuata la meta (gli obiettivi di business), tenendo conto della rotta, degli ostacoli, del meteo e della direzione del vento (le criticità nei processi) e delle leggi nautiche (il rispetto/conformità delle regole), il GPS (il modello organizzativo) calcola la rotta migliore in maniera adattiva, ossia ricalibrando la rotta alle condizioni del percorso e agli elementi esterni, come ad esempio tempeste, zone interdette alla navigazione e criticità varie (i fattori di rischio).

> Scopri la metafore del mare

Inizia il tuo percorso verso la conformità normativa integrata:
scegli la consulenza di GRCteam

GRCteam: contattaci