ISO 22301
Gestione della Continuità Operativa
E se accadesse?
Un incidente imprevisto può paralizzare duramente qualsiasi organizzazione: situazioni catastrofiche dovute al cambiamento climatico (Trombe d’aria, bombe d’acqua, alluvioni), incidenti (incendi) o atti dolosi (cybercrime, furti) sembrano non dover mai accadere, fin quando accadono.
Una pandemia su scala globale sembrava essere un Cigno Nero, uno di quegli eventi tanto improbabili da non accadere mai; eppure siamo stati smentiti.
Un corretto “Piano di Continuità Operativa” quando l’improbabile si materializza ti sembrerà la cosa migliore che tu abbia mai deciso di fare.
La soluzione GRC
- Risk Assessement Analysis;
- Analisi e implementazione piani di continuità operativa e Disaster Recovery;
- Analisi eventuali anomalie e predisposizione conseguenti azioni correttive;
- Esecuzione audit sia di sistema che tecnici con report dettagliati;
- Stesura documenti cogenti a valle dell’analisi del rischio (Risk Assessment Report, Business Continuity Strategy);
- Definizione delle opportune azioni correttive, preventive e di miglioramento.
UNI EN ISO 22301:2019
ISO 22301 è lo standard internazionale sulla Business Continuity: fornisce una struttura pratica per la creazione e la gestione di un efficace sistema di gestione della continuità operativa. Certificarsi secondo lo standard ISO 22301 per la continuità operativa aiuta a proteggere la propria azienda da una vasta gamma di potenziali minacce.
La certificazione ISO 22301 aiuta a dimostrare alle parti interessate che la tua organizzazione può superare rapidamente le interruzioni operative continuando costantemente a fornire un servizio puntuale ed efficace.
In tutto il mondo, molti paesi hanno una legislazione in vigore che definisce le responsabilità delle organizzazioni in materia di pianificazione delle emergenze. Tali responsabilità spesso includono l’implementazione del Business Continuity Management. Di conseguenza, la certificazione ISO 22301 dovrebbe essere considerata essenziale per qualsiasi organizzazione legalmente tenuta a impegnarsi nella pianificazione di emergenza, compresi i trasporti, la salute e i servizi pubblici essenziali. Indipendentemente dal fatto che sia necessario implementare lo standard per rimanere conforme alle normative di settore o meno, perseguire la certificazione ISO 22301 può aiutare la tua organizzazione a sviluppare la resilienza e migliorare la gestione del rischio.
“Il rigore di un sistema di gestione certificato ha accelerato i processi e ci ha consentito di fornire ciò di cui i nostri clienti hanno bisogno: un servizio ininterrotto.” E.L.F.S
La ISO 22301 ha registrato un aumento dell’82,9% dei certificati mondiali nel 2020, a dimostrazione della crescita e dell’importanza della certificazione accreditata UKAS negli ultimi tempi. Statistiche direttamente dal sondaggio ISO più recente.