ISO 45001

Standard per la salute e la sicurezza sul lavoro

ISO 45001 è lo Standard Internazionale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, emanato per proteggere dipendenti e visitatori da incidenti e malattie legate al lavoro. La certificazione ISO 45001 è stata sviluppata per mitigare tutti i fattori che possono causare danni irreparabili a dipendenti e aziende. 

I suoi standard sono il risultato di un grande sforzo da parte di un comitato di esperti di gestione della salute e della sicurezza che ha esaminato da vicino una serie di altri approcci alla gestione del sistema, tra cui la ISO 9001 e la ISO 14001. Inoltre, la ISO 45001 è stata progettata per prendere in considerazione altri metodi e standard di sicurezza, come OHSAS 18001, e gli standard di lavoro, le convenzioni e le linee guida di sicurezza dell’ILO.

Particolarmente orientato verso il senior management, lo standard ISO 45001 ha l’obiettivo finale di aiutare le aziende a fornire un ambiente di lavoro sano e sicuro per i propri dipendenti e tutti coloro che visitano il luogo di lavoro. Questo obiettivo può essere raggiunto controllando i fattori che potrebbero potenzialmente portare a lesioni, malattie e, in situazioni estreme, persino alla morte. Di conseguenza, la ISO 45001 si occupa di mitigare tutti i fattori dannosi o che rappresentano un pericolo per il benessere fisico e/o mentale dei lavoratori.

Lo standard ISO 45001 Occupational Health and Safety Assessment Specification:

  • Attira talenti e fidelizza il personale, attraverso la creazione di un ambiente di lavoro sicuro, sano e sostenibile;
  • Migliora la resilienza organizzativa, attraverso una prevenzione proattiva dei rischi, l’innovazione e il miglioramento continuo;
  • Riduce la conflittualità sindacale;
  • Migliora la tua immagine dimostrando il tuo impegno etico attraverso i “sustainable development goals”;
  • Rafforza la conformità legale e normativa.

Soluzione GRC

L’INAIL concede forti riduzioni al premio assicurativo 

L’INAIL concede riduzioni del premio assicurativo alle imprese che hanno effettuato miglioramenti o azioni di prevenzione degli infortuni al fine di salvaguardare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori. La certificazione secondo lo standard ISO 45001 permette di ottenere il punteggio massimo per l’ottenimento dello sconto sul premio.

L’INAIL, inoltre, finanzia in conto capitale (Bando ISI) le spese sostenute per progetti di miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, prevedendo anche il caso di adozione di modelli organizzativi di gestione della salute e sicurezza dei lavoratori.

Essere sempre aggiornati sulle continue e costanti evoluzioni normative in materia di tutela della salute e della sicurezza dei Lavoratori non è sempre così semplice per l’organizzazione.

Il nostro team di professionisti supporta il Datore di Lavoro, nel suo ruolo di Responsabile dell’organizzazione, mettendo a disposizione i propri strumenti e le competenze necessarie per consentire di essere sempre conformi alla normativa vigente e tutelare i lavoratori, anche mediante il supporto nella redazione ed aggiornamento della documentazione obbligatoria:

  • Documento di Valutazione dei Rischi aziendali (DVR)
  • Valutazione dei Rischi Specifici (Agenti Fisici- Biologici – Chimici – Cancerogeni e Mutageni, Stress lavoro-Correlato, ATEX, Movimentazione Manuale dei Carichi)
  • Piano di Emergenza ed Evacuazione (PE)
  • Documento Unico di Valutazione di Rischi da Interferenza (DUVRI)
  • Piani di sicurezza per il cantiere e relativi servizi (PSC e POS) 

Perché certificarsi?

Conformità legale

Scopri come i requisiti legali e normativi influiscono sulla tua organizzazione e sui suoi clienti.

Migliore gestione dei rischi

Identifica potenziali incidenti e attua controlli e misure per contenere il rischio proteggendo i dipendenti e i clienti da eventuali danni.

Riduzione costi

Minor tempo d’inattività dovuti a incidenti e malattie e minor costi dovuti a spese legali e indennizzi.

Comprovate credenziali aziendali

La verifica indipendente secondo uno standard internazionalmente riconosciuto ti rende maggiormente credibile.

Migliori relazioni con le parti interessate

Rendere la salute e la proprietà personale di staff, clienti e fornitori prioritari migliora l'immagine che le persone hanno della tua organizzazione.

Soddisfazione e sicurezza del cliente

Soddisfa le esigenze dei clienti in modo coerente salvaguardando la loro salute e la proprietà.

ISO 45001 – Terminologia e Definizioni

Nella ISO 45001 sono stati definiti alcuni termini, tra cui “Rischio”, “Lavoratore”, “Luogo di lavoro” e “Identificazione dei pericoli”.

Rischio: una definizione universale del termine “rischio” è chiarita nella norma ISO 45001 poiché il significato varia in alcuni paesi. Il problema dell’identificazione dei pericoli è che attualmente è molto orientato al settore manifatturiero e all’hardware, quando sempre più di noi lavorano nei servizi.

Il termine “identificazione dei pericoli” è chiarito dai termini “identificazione dei rischi” e “controllo del rischio” per garantire che vengano inclusi tutti i potenziali pericoli applicabili a tutti i settori.

Il lavoratore: vi sono differenze nella definizione di questo termine e vari vincoli giuridici intorno a questo termine nei diversi paesi – nel contesto della ISO 45001, “Il lavoratore” è definito come la persona che svolge attività lavorative che sono sotto il controllo del organizzazione.

Posto di lavoro: È ora definito come il posto sotto il controllo dell’organizzazione dove una persona deve essere o andare per motivi di lavoro.

Raggiungi ora la conformità normativa per la tua realtà

GRCteam - Consulenza