D. Lgs. 81/2008
Sicurezza sul Lavoro
Il D.Lgs. 81/2008, integrato dagli Accordi Stato-Regioni, rappresenta il riferimento normativo principale in materia di tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Si applica a tutte le organizzazioni, pubbliche e private, che impiegano almeno un lavoratore, inteso in senso estensivo: rientrano nella definizione anche tirocinanti, apprendisti e volontari operanti all’interno dell’organizzazione, a prescindere dalla natura contrattuale o dalla presenza di retribuzione.
Il datore di lavoro è responsabile dell’implementazione di un sistema di prevenzione e protezione che includa: la valutazione dei rischi (DVR), la formazione e informazione sui rischi specifici, l’adeguamento tecnico-strutturale di ambienti e attrezzature, e la sorveglianza sanitaria ove prevista.
La consulenza di GRCteam
Identificazione delle attività aziendali e dei processi a rischio, in conformità agli obblighi del D.Lgs. 81/2008.
Valutazione delle procedure esistenti e individuazione delle criticità in termini di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali.
- Redazione del DVR, conforme all’art. 28 del D.Lgs. 81/2008, che include l’analisi dei rischi specifici, le misure preventive e protettive adottate, e il programma di miglioramento della sicurezza.
Definizione e attuazione di procedure operative, protocolli di sicurezza e piani di emergenza.
Integrazione delle misure di sicurezza nei processi aziendali, garantendo coerenza e efficacia.
Progettazione e realizzazione di programmi formativi per lavoratori, dirigenti e preposti, in linea con gli Accordi Stato-Regioni.
Promozione di una cultura della sicurezza attraverso campagne informative e attività di sensibilizzazione.
Supporto nella designazione delle figure obbligatorie, quali RSPP, Medico Competente e Addetti alle emergenze.
Organizzazione della sorveglianza sanitaria, in base ai rischi specifici presenti in azienda.
Pianificazione e conduzione di audit interni per verificare l’efficacia del sistema di gestione della sicurezza.
Aggiornamento periodico del DVR e delle procedure, in funzione dei cambiamenti normativi e organizzativi.

Ti serve una mappa digitale per orientarti e superare le difficoltà che le norme presentano?
Scopri KEYMAP, la piattaforma in cloud per la gestione integrata delle tue norme obbligatorie e volontarie.

Il metodo IMpact per la gestione del rischio
IMpact rivoluziona l’analisi e la gestione del rischio e trasforma la compliance in un vantaggio strategico. Il nostro metodo coniuga:
- il know how maturato in 30 anni di esperienza.
- un processo di Risk Analysis avanzato che calcola il reale impatto del rischio con strumenti evolutivi e KPI per valutare costi e benefici della gestione integrata delle norme.
- la ricerca all’integrazione normativa per ridurre ridondanza di elementi ripetitivi, grazie a un team multinorma e multidisciplinare che garantisce un unico interlocutore.
- un supporto tecnologico, KEYMAP, concepito per semplificare la consultazione dell’intero sistema gestionale.
Inizia il tuo percorso verso la conformità:
scegli la consulenza di GRCteam
